Home > Linea Professionale > Trasferimento

Trasferimento

Prodotti

Pompa girante in gomma con inverter EURO MVE

Pompa autoadescante costruita interamente in acciaio inox AISI 304, collegata ad un impianto elettronico dotato di INVERTER elettronico, che permette di variare la velocità di rotazione della pompa da 0 fino a 1000 giri/minuto (velocità massima programmata di fabbrica 780 rpm). Il quadro elettronico è fornito separato dal corpo motore, collegato con connettori rapidi, per garantire la sicurezza delle componenti elettroniche e agevolare le operazioni di pulizia e manutenzione. Di serie di tutti i modelli viene fornito il filocomando con cavo da 15 metri, con la possibilità di variare la velocità, il senso di rotazione e lo spegnimento della pompa. La caratteristica esclusiva delle nostre pompe è l'impiego di motori elettrici servoventilati: oltre a consentire l'arresto della pompa a 0 giri/min, permette un utilizzo prolungato a basse velocità, senza causare surriscaldamenti e rotture al motore elettrico, e senza la necessità di dotare il macchinario di ulteriori sistemi meccanici di riduzione.

Pompa a lobi rotativi LB

Le pompe a lobi rotativi della storia serie LB sono pompe ad alta efficienza e basso consumo energetico. Agiscono per dislocazione del prodotto limitando al massimo le turbolenze e garantendo un flusso lineare e progressivo, anche ad alte produzioni. È facile da igienizzare e da fare manutenzione, con possibilità di accedere al corpo pompa ed agli organi di trasmissione in maniera semplice e funzionale. Le autoadescanti e gli insensibili al funzionamento a secco, dotate di pressostati regolabili in entrata ed uscita. Portate variabili tramite inverter elettronico da 3 a 60 m3/h, quadro elettronico in acciaio inox. Disponibili come optional valvole motorizzate in mandata, comando remoto wireless con invertitore flusso e regolazione velocità.

Pompe a semi lobi coassiali FRANCESCA

Pompa volumetrica BREVETTATA, auto-adescante a secco fino a 8.5 metri, con variazione manuale ed automatica della portata, le parti a contatto con il liquido sono interamente costruite in acciaio inox AISI 304 e 316. La pompa, inoltre, è ideale per tutti i lavori in cantina: travaso diraspato, mosto e vino, rimontaggio temporizzato, filtrazione, imbottigliamento e passaggio in scambiatore di calore. È facilmente lavabile e sterilizzabile, permette un'accurata totale ispezione delle parti a contatto con il prodotto travasato mediante l'apertura del coperchio anteriore. La pompa ha una pressione massima di lavoro è di 3 bar e la velocità di rotazione del rotore è di minimo 4rpm e massimo 252 rpm.

Pompe peristaltiche CATERINA

La pompa CATERINA volumetrica è BREVETTATA, auto-adescante a secco fino a -7 metri, le parti a contatto con il liquido sono interamente costruite in acciaio AISI 316.  È ideale per il travaso di diraspato, mosto e vino, rimontaggio temporizzato, travaso in isobarica fino a 7 bar. La posizione dei raccordi verso il basso, permette lo svuotamento totale del corpo pompa. Ha un rendimento elevato: a 1 bar superiore al 90%, a 1,5 bar superiore a 80%. La velocità di rotazione rotore, inoltre, parte da un minimo di 30 rpm e arriva ad un massimo di 400 rpm.

Pompe peristaltiche PULSAR

La nuova serie di pompe peristaltiche modello PULSAR offre ai clienti un prodotto studiato per soddisfare anche l'operatore più esigente, atto al trasferimento delicato di uva intera, uva diraspata, mosto , vinaccia e tutti i prodotti agro-alimentari che si prestano in fase liquida con corpi solidi in sospensione. Il trasferimento del prodotto è ottenuto mediante l'azione di schiacciamento di due rulli su un tubo di gomma alimentare. La rotazione dei rulli genera nel tubo un alternarsi di camere contenenti il prodotto da trasferire che aprendosi e chiudendosi provocano un'aspirazione continua e, conseguentemente, un flusso di mandata uniforme. Il prodotto, quindi, risulta trattato con la massima delicatezza. Le pompe della serie PULSAR vengono fornite complete dei seguenti accessori: corpo pompa realizzato completamente in AISI 304, telaio montato su 4 ruote di cui 2 girevoli con freno vasi di compensazione per l'aspirazione, rulli compressori montati su assi eccentrici, tre punti di ingrassaggio per tubo e quadro elettrico in materiale plastico completo di variatore.

Pompe monoviti monopompa

Il principio di funzionamento consente in una vite elicoidale inox che ruota in uno statore in gomma naturale idonea al contatto con alimenti. Muovendosi, il rotore causa spostamenti volumetrici all'interno di appositi alveoli nello statore. Questo sistema assicura un pompaggio delicato e costante nel massimo rispetto delle proprietà organolettiche del prodotto trattato. La pompa è idonea per il trasferimento di prodotti densi e viscosi, liquidi e delicati, dato il basso numero di giri; il flusso è costante e l'aerazione ed emulsione del prodotto è minima. Il rumore è basso e le vibrazioni trascurabili. 

Pompe a rotore ellittico

Con questa pompa, il prodotto viene immesso dalla coclea all'interno del corpo pompa dove l'azione combinata del rotore e della valvola a rasamento perimetrale lo spinge verso l'uscita e da mezzo tubazioni convogliato a destinazione. Il trasferimento avviene per compressione ottenendo così una qualità finale elevata. La pompa possiede motore ellittico in materiale termoplastico ad alta resistenza,  carrellata per agevolare gli spostamenti in cantina, blocco pompa ricavato da carpenteria montato su vasca con coclea di alimentazione tutto in AISI 304, variatore di giri (optional) e vaso compensazione (optional).

Elettropompa volumetrica

Pompa inox volumetrica rotativa a girante flessibile, autoadescante fino a 6 mt, reversibile, a basso regime di giri, disponibile in versione monoblocco (coassiale), con riduzione a puleggia a 1 e 2 velocità, con variatore meccanico di velocità, con inverter integrato.  Il carrello/basamento, i raccordi e il corpo pompante sono realizzati in acciaio inox AISI 304. Il girante "standard" è in gomma naturale atossica (o a richiesta in neoprene, nitrile, EPDM o silicone). La tenuta meccanica standard è in acciaio inox-grafite-NBR, a richiesta in vidia-vidia-NBR o vidia-vidia-viton.

Contalitri PONY FLOW

Contalitri elettronico con visore incorporato alimentato a pila. Corpo in acciaio inox 316. Turbina in acciaio inox - rotori o supporti con cuscinetti inox, grafite o in ceramica. Il visore indica: volume cumulativo erogato (con azzeramento), fino a 999.999 unità, volume parziale in diverse misure (litri, galloni USA e galloni imp.), impostazione impulsi per adeguamento calibratura di liquidi con diverse temperature e viscosità e impostazione impulsi per misure di contalitri da 1/2'' a 5 ''.