Pompa a rotore ellittico VM
Queste pompe sono tutte dotate di tramoggia basculante alla fine di procedere alla svinatura di vasche con altezza della portella inferiore a quella della tramoggia di carico (escluso VM20). La trasmissione avviene tramite motoriduttore a bassi giri che garantisce un fattore di servizio rendendo praticamente eterno il gruppo motore/riduttore. La velocità di rotazione dell’ogiva sui 70 rpm è ridotta al minimo per garantire un trattamento meno stressante del prodotto.
- Quadro elettrico a norma CE.
- Carrellata per facilitare lo spostamento in cantina con appoggio a terra su piedi antivibranti.
- Vaso di compensazione (optional).
- Curva inox (optional).
- Portagomma (optional).
Caratteristiche costruttive
Modello | Utilizzo |
---|
Pompe a rotore ellittico vm | Enologico |
Specifiche tecniche
00008025
| VM10
| MF/TF
| 2/2,5
| 2 - 5
| 15/2 mt/25/4 mt
| 80
|
00008030
| VM15
| TF
| 4
| 5- 10
| 25/4 mt
| 100
|
00008035
| VM15
| TF
| 5,5
| 5 - 10
| 35/6 mt
| 100
|
00008040
| VM18
| TF
| 5,5
| 7- 15
| 30/4 mt
| 120
|
00008045
| VM18
| TF
| 7,5
| 7 - 15
| 40/6 mt
| 120
|
00008050
| VM20
| TF
| 7,5
| 12 - 30
| 35/4 mt
| 120
|